www.unimondo.org/Guide/Economia/Occupazione-e-disoccupazione
Occupazione e disoccupazione
La scheda
Il concetto di lavoro è cambiato, anzi il termine lavoro, così come per anni è stato usato e conosciuto, non esiste più. Quindi sono cambiati i significati di occupazione, disoccupazione, sottoccupazione. La crisi del lavoro non è il frutto di una crisi, né di un susseguirsi di crisi, è l'effetto di una vera e propria mutazione. A partire dagli anni '70, si è assistito ad una impetuosa svolta verso il neoliberismo nelle teorie e nelle pratiche di politica economica. Lo slogan “– stato + mercato” ha fatto ritirare il pubblico da molte aree di intervento, facendo dello scambio di mercato la guida di tutte le azioni umane. Le ristrutturazioni selvagge e le delocalizzazioni delle attività produttive dettate dalle esigenze del mercato creano sul piano occupazionale mobilità e “nuovo lavoro”, che si traducono in precarietà e angoscia per le persone. L'attuale profonda crisi economico finanziaria che il mondo sta attraversando, suggerisce un ripensamento del modello di sviluppo finora immaginato.
Leggi tutta la scheda »Notizie
I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG), mirano, tra le altre cose, ad aiutare le nazioni in via di sviluppo a sradicare la povertà estrema entro il 2030. Ma questo obiettivo ha fatto pochi o...
Come prima cosa: casa
Questo mese nel podcast ALTRO MODO parliamo di Housing First, un’innovativa alternativa per le persone senza dimora. (Michele Simeone)
Domani segui online la prima Maratona Internazionale Sfratti Zero!
11 ottobre, dall’alba al tramonto, una Maratona globale raccoglierà le voci di chi sta resistendo e lottando per il diritto alla casa. (Miriam Rossi)
Muretti a secco: una tradizione ecosostenibile
Sono costruzioni ecologiche, esteticamente belle e capaci di tramandare saperi e tradizione. (Alice Pistolesi)
Una dignità senza pari
Nel novembre 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa, ho trascorso un mese in Senegal con i “ritornanti”. (Matthias Canapini)
Campagne
Giornata per il Lavoro Dignitoso: Clean Clothes chiede giusto salario in Asia
In occasione della Giornata mondiale per il Lavoro Dignitoso la campagna internazionale Clean Clothes ha chiesto ai grandi distributori di pagare un salario dignitoso a tutti i lavoratori tessili i...
Greenpeace: in Italia con le rinnovabili avremmo 100mila posti di lavoro in più
Scegliendo la rivoluzione energetica delle "rinnovabili" si raggiungerebbero circa 2,7 milioni di posti di lavoro in più nel mondo e in Italia ciò significherebbe la creazione di nuova oc...
Italia: da Cernobbio efficaci misure anti-crisi, ma sono di Sbilanciamoci!
C'è un modo di diverso di affrontare la crisi economica rispetto a quello proposto da banchieri e manager riuniti nei giorni scorsi nel workshop dello Studio Ambrosetti. Lo ha dimostrato proprio a...
Abiti Puliti: in Italia le lavoratrici turche denunciano le violazioni della ditta Prada
Sono arrivate in Italia le sindacaliste turche, Emine Arslan e Nuran Gulenc, protagoniste della lotta sostenuta dalla campagna 'Abiti Puliti' per protestare contro lo sfruttamento che subiscono nel...
Appello per le 'operaie-schiave' della ditta fornitrice di Prada
La 'Campagna Abiti Puliti' ha lanciato una petizione internazionale per i diritti delle lavoratrici della ditta turca DESA che negli ultimi mesi ha condotto un'azione di "intimidazioni e minac...